Pubblicato il Lascia un commento

I frullati più dissetanti per combattere il caldo estivo

AdobeStock 1139734932

L’estate è la stagione delle temperature elevate, dell’afa e della sudorazione. Per contrastare il caldo e rimanere idratati, è importante bere molta acqua e consumare alimenti ricchi di liquidi, vitamine e sali minerali.

Tra questi, i frullati sono una soluzione gustosa, fresca e nutriente, che ci permettono di sfruttare i benefici della frutta e della verdura di stagione, anche per chi è a dieta.

Vediamo quali sono i frullati più dissetanti per combattere il caldo estivo e come prepararli in modo semplice e veloce.

Frullato di anguria e menta

L’anguria è il frutto simbolo dell’estate, perché è composto per il 92% di acqua e contiene poche calorie. È anche ricca di vitamina C, potassio, licopene e antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni del sole. La menta, invece, ha proprietà rinfrescanti, digestive e antinfiammatorie, che la rendono ideale per alleviare il senso di pesantezza e gonfiore tipico della stagione calda. Per preparare il frullato di anguria e menta, basta tagliare a pezzi 500 g di polpa di anguria privata dei semi, aggiungere una manciata di foglie di menta lavate e frullare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Si può dolcificare a piacere con miele o zucchero di canna, oppure aggiungere qualche cubetto di ghiaccio per renderlo ancora più fresco.

IMG 4722 2scrit

Frullato di banana e yogurt

La banana è un frutto energetico e nutriente, che apporta carboidrati, fibre, potassio, magnesio e vitamina B6. È utile per prevenire i crampi muscolari dovuti alla perdita di sali minerali con la sudorazione e per regolare l’umore grazie alla presenza di triptofano, un precursore della serotonina. Lo yogurt è un alimento probiotico, che favorisce l’equilibrio della flora intestinale e rafforza le difese immunitarie. Ha anche un effetto saziante e rinfrescante, che lo rende perfetto per uno spuntino leggero e gustoso. Per preparare il frullato di banana e yogurt, basta sbucciare una banana matura e tagliarla a pezzi, aggiungere 200 g di yogurt bianco magro (o vegetale) e frullare il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e spumosa. Si può arricchire con cannella, vaniglia o cacao in polvere per dare un tocco in più di sapore.

frullato pesca goji lattemandorle

Frullato di pesca e latte di mandorla

La pesca è un frutto succoso e profumato, che contiene molta acqua e poche calorie. È anche fonte di vitamina C, A, E, K, potassio, fosforo e carotenoidi, che hanno proprietà antiossidanti e protettive per la pelle e la vista. Il latte di mandorla è una bevanda vegetale ottenuta dalla macinazione delle mandorle con acqua. Ha un sapore dolce e delicato, ed è adatto anche a chi è intollerante al lattosio o vegano. È ricco di calcio, magnesio, ferro, vitamina E e acidi grassi insaturi, che aiutano a mantenere il colesterolo sotto controllo. Per preparare il frullato di pesca e latte di mandorla, basta lavare bene due pesche mature (con la buccia) e tagliarle a pezzi, aggiungere 250 ml di latte di mandorla (o altro latte vegetale) e frullare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Si può dolcificare a piacere con miele o sciroppo d’acero, oppure aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia per dare un tocco in più di sapore.

Per un frullato liscio e senza grumi

Per un frullato perfetto ti consigliamo Frullatore Imetec che renderà il tuo frullato liscio e cremoso, se vuoi un frullatore più potente, che possa tritare anche il ghiaccio Frullatore Ariete. Provare per credere, goditi il tuo frullato ghiacciato nelle giornate calde d’estate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *