Pubblicato il Lascia un commento

Come pulire al meglio il forno senza prodotti chimici

Forno Incasso Electrolux EOC3S402X 72lt Multifunzione Inox Cl. A+

Pulire il forno è una delle attività domestiche più sgradevoli e impegnative, soprattutto se si usano prodotti chimici che possono essere nocivi per la salute e l’ambiente. Tuttavia, esistono dei metodi naturali ed efficaci per rendere il forno splendente e igienizzato, senza ricorrere a sostanze aggressive. In questo articolo ti mostreremo come pulire il forno senza prodotti chimici, usando solo ingredienti facilmente reperibili e a basso costo. Vedrai che con questi trucchi potrai ottenere un risultato sorprendente in poco tempo e con poca fatica.

limone 500gr

Come pulire il forno con il limone

Il limone è un frutto dalle molteplici proprietà benefiche, tra cui quella di essere un ottimo sgrassante e disinfettante naturale. Il suo succo, infatti, è in grado di sciogliere lo sporco e il grasso, eliminare i cattivi odori e uccidere i batteri. Per pulire il forno con il limone, ti serviranno solo due limoni, una ciotola resistente al calore e mezzo litro di acqua. Ecco come procedere:

Taglia i limoni a metà e spremi il succo nella ciotola. Aggiungi anche i limoni spremuti e l’acqua.
Metti la ciotola nel forno freddo e accendilo a 250 gradi. Lascia che l’acqua si scaldi e si trasformi in vapore, insieme al succo di limone.
Dopo 30 minuti, spegni il forno e apri lo sportello con cautela. Il vapore avrà ammorbidito lo sporco e il grasso, che potrai rimuovere facilmente con una spugna umida.
Passa un panno asciutto sulle pareti del forno per eliminare eventuali residui di umidità. Il tuo forno sarà pulito, profumato e disinfettato, grazie alle proprietà antibatteriche del limone.Questo metodo è semplice, economico ed ecologico, e ti permetterà di avere un forno splendente senza fatica. Puoi ripeterlo ogni volta che vuoi, o almeno una volta al mese per mantenere il forno in buone condizioni.

7164uc84m1L. AC UF350350 QL80

Come pulire il forno con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un altro ingrediente naturale molto utile per la pulizia della casa, in quanto ha un’azione detergente, sbiancante e deodorante. Il bicarbonato di sodio è in grado di neutralizzare gli acidi e le sostanze grasse, rimuovendo le macchie e le incrostazioni. Per pulire il forno con il bicarbonato di sodio, ti serviranno solo mezza tazza (170 g) di bicarbonato di sodio e circa tre cucchiai (45 ml) di acqua. Ecco come procedere:

  • In una ciotola mescola il bicarbonato di sodio con l’acqua fino a formare una pasta densa.
  • Distribuisci la pasta sulle pareti del forno e sulle griglie. Evita di metterla sugli elementi riscaldanti o sul ventilatore.
  • Lascia agire la pasta per almeno 30 minuti, o anche tutta la notte se il tuo forno è molto sporco.
  • Rimuovi la pasta con una spugna umida o un panno. Se necessario, usa una spatola per raschiare le parti più ostinate.
  • Risciacqua bene il forno con acqua pulita e asciugalo con un panno.

Questo metodo è efficace, economico e sicuro, e ti permetterà di avere un forno pulito e igienizzato, senza lasciare residui chimici. Puoi ripeterlo ogni volta che vuoi, o almeno una volta al mese per mantenere il forno in buone condizioni.

acqua con sale e aceto

Come pulire il forno con sale e aceto

Il sale e l’aceto sono altri due ingredienti naturali che possono aiutarti a pulire il forno senza prodotti chimici. Il sale ha un’azione abrasiva che aiuta a rimuovere lo sporco e le incrostazioni, mentre l’aceto ha un’azione sgrassante e disinfettante che elimina i cattivi odori e i batteri. Per pulire il forno con sale e aceto, ti serviranno solo un bicchiere di aceto bianco e quattro cucchiai di sale. Ecco come procedere:

  • In un bicchiere mescola l’aceto e il sale fino a sciogliere il sale.
  • Versa il composto in uno spruzzatore e vaporizzalo sulle pareti del forno e sulle griglie. Evita di spruzzarlo sugli elementi riscaldanti o sul ventilatore.
  • Lascia agire il composto per circa 25 minuti.
  • Passa un panno umido sulle parti interne e sullo sportello. Rimuovi i residui di sporco con un panno.
  • Risciacqua e lascia asciugare.

Questo metodo è semplice, economico ed ecologico, e ti permetterà di avere un forno pulito e igienizzato, senza usare sostanze aggressive. Puoi ripeterlo ogni volta che vuoi, o almeno una volta al mese per mantenere il forno in buone condizioni.

Come hai visto, pulire il forno senza prodotti chimici è possibile e facile, usando solo ingredienti naturali che hai già in casa. Con questi metodi potrai avere un forno pulito, profumato e disinfettato, senza danneggiare la tua salute e l’ambiente. Ti consigliamo di pulire il forno regolarmente, almeno una volta al mese, per evitare che lo sporco si accumuli e diventi difficile da rimuovere. Inoltre, ti suggeriamo di pulire il forno subito dopo averlo usato, quando è ancora tiepido, per facilitare la rimozione delle macchie e dei residui di cibo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *